logo desktop
logo mobile
Per aiutare a «pensare politicamente» da cittadini maturi
La cultura politica della partecipazione, attraverso l’adesione i valori della democrazia. Una realtà che chiede ai suoi abitanti l'impegno per il bene comune.

L’associazione si propone di elaborare, di promuovere e di diffondere una cultura politica della partecipazione, attraverso l’adesione i valori della democrazia, espressi nei principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana.

Rispondendo alle complesse esigenze della società in trasformazione, si propone inoltre di  valorizzare il patrimonio di storia associativa e sociale del mondo cattolico isontino.

ARTICOLI IN EVIDENZA
| autore: Fabrizio Travaini | tema: FAMIGLIA E SOCIALITÀ
Fabrizio Travaini, già ospite della Città dell’uomo ha voluto lasciare un contributo sul tema della adolescenza
Che cosa stanno cercando gli adolescenti oggi? Stanno ancora cercando qualcosa? Qualcuno è disposto ad ascoltarli e guardarli con uno sguardo diverso da quello che troppo insistentemente i media continuano a propinarci? Queste sono solo...
continua a leggere
| autore: Daniela Antonioli | tema: FAMIGLIA E SOCIALITÀ
Incontro organizzato dall’APS Città dell’uomo in collaborazione con l’UP Magnificat e con il contributo della Regione FVG.
Il pedagogista Fabrizio Travaini presente a Romans, ai genitori: non dispensate i figli dalle fatiche per esentarli dalle sofferenze, ma stimolateli pretendendo impegno e fatica. Così saranno adulti responsabili.
 
Sono pagine che danno speranza...

continua a leggere
Fabrizio Travaini, già ospite della Città dell’uomo ha voluto lasciare un contributo sul tema della adolescenza
Incontro organizzato dall’APS Città dell’uomo in collaborazione con l’UP Magnificat e con il contributo della Regione FVG.
ARTICOLI RECENTI
CONSULTA ARCHIVIO
AREE INFORMATIVE E CONTATTI
Chi siamo
Finalità e attività
News, articoli e comunicati
Comunica con noi
Documenti diversi
Fotogallery
Video e filmati
Podcast
TEMI PRINCIPALI
POLITICA
SOCIETÀ
CHIESA
FAMIGLIA E SOCIALITÀ
GIOVANI
SALUTE
ARTE E CULTURA
ECONOMIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
CRONACA
COMUNICAZIONI
INCONTRI E RIUNIONI